Un viaggio tra tesori antichi e meraviglie senza tempo
A novembre, MBros Viaggi invita a riscoprire l’Egitto millenario, dove ogni angolo racconta la grandezza di una civiltà che continua ad affascinare il mondo.
Il viaggio prende avvio dal Cairo, con le maestose Piramidi di Giza e la Sfinge, simboli immortali del patrimonio universale. A completare la visita, il nuovissimo Grand Egyptian Museum, già considerato uno dei poli culturali più importanti al mondo, che ospita anche i tesori di Tutankhamon.
Da qui si prosegue verso Luxor, “museo a cielo aperto”, con i templi di Karnak e Luxor e la Valle dei Re, dove la storia dei faraoni rivive tra tombe e incisioni millenarie.
La seconda parte del viaggio è dedicata alla navigazione sul Nilo, cuore pulsante dell’antico Egitto. Qui le possibilità sono diverse e si adattano a gusti e sensibilità differenti:
-
C’è chi sceglie l’eleganza senza tempo di una dahabeya di charme, come l’Eyaru, classificata 5★ lusso, che combina esclusività e intimità per pochi ospiti.
-
Altri preferiscono soluzioni a vela altrettanto suggestive, come le dahabeya Nour El Nil (anch’esse di categoria 5★ lusso) o le imbarcazioni Sail Dahabiya, Minya o Abundance, considerate boutique boat, che propongono itinerari da 4 a 8 giorni, privilegiando un ritmo lento, sostenibile e rispettoso del fiume e dei suoi villaggi.
-
Non mancano infine le crociere più classiche a bordo di navi motorizzate, ideali per chi desidera maggiori servizi di bordo e costi più contenuti.
Qualunque sia la scelta, l’itinerario regala tappe di straordinaria bellezza: il tempio di Esna, il grandioso Edfu, il doppio santuario di Kom Ombo e l’incantevole isola di Philae, la “perla del Nilo”, con il suo tempio dedicato a Iside.
🌿 Navigare in modo sostenibile sul Nilo
Le dahabeya a vela rappresentano la forma più autentica e sostenibile di crociera sul Nilo. Piccole imbarcazioni con poche cabine, mosse principalmente dal vento, permettono di viaggiare senza fretta e con un impatto ridotto sull’ambiente.
A bordo si vive un’atmosfera raccolta e familiare: spazi intimi, soste nei villaggi, possibilità di entrare in contatto con la vita locale. Molte di queste imbarcazioni, considerate oggi boutique boat di categoria superiore, riprendono l’eleganza delle barche storiche utilizzate dai viaggiatori del XIX secolo.
Un modo diverso di scoprire il Nilo, ideale per chi cerca un viaggio più lento, rispettoso e vicino alle tradizioni.
Curiosità dall’Antico Egitto
-
Le Piramidi di Giza furono costruite oltre 4.500 anni fa e ancora oggi restano un mistero di ingegneria e perfezione geometrica.
-
Il Nilo non era solo una via di comunicazione: scandiva le stagioni agricole con le sue piene, considerate dono divino.
-
Nel tempio di Kom Ombo venivano venerate due divinità insieme: Sobek (dio coccodrillo) e Haroeris (Horus il Vecchio).
-
La Valle dei Re custodisce oltre 60 tombe reali: quella di Tutankhamon fu scoperta intatta nel 1922 da Howard Carter.
-
Il Grand Egyptian Museum è progettato per ospitare più di 100.000 reperti, diventando il più grande museo archeologico al mondo.